In questa puntata del podcast analizzo il bullismo o meglio le due tipologie dello stesso dando alcuni consigli ai genitori, agli educatori, agli insegnanti… e dando alcuni spunti di intervento educativo – pedagogico.
Ascoltami in podcast:
Spotify: https://spoti.fi/2WHfhbZ
Google Podcast: http://bit.ly/2Nc2B9X
Spreaker: http://bit.ly/2C4J0lB
PlayerFM: http://bit.ly/33bYpMV
ListenNotes: http://bit.ly/2WCd69v
Il bullismo a scuola è ancora presente in modo evidente ma non viene preso in considerazione da molti docenti che non sanno ancora come coordinarsi e collaborare per sconfiggere questa piaga della scuola moderna. Purtroppo ogni giorno leggo dichiarazioni di sofferenza da parte di ragazzini vessati, abusati e bullizzati dai loro coetanei o da studenti più grandi. Si continua a non dirlo ai genutori e a tenersi tutto nascosto per paura e terrore persino. In ogni scuola, a partire dalle elementari, ci dovrebbe essere una commissione speciale per combattere il bullismo ma invece sono poche le scuole che hanno attivato azioni particolari per combattere il bullismo. I ragazzi si sentono soli, delusi e abbandonati a se stessi.
"Mi piace""Mi piace"
si è vero ma non sottovalutiamo i genitori o comunque i giovani adulti o adulti veri e propri i quali non sono in grado di comprendere e utilizzare correttamente i social per esempio gli haters oppure gli stalker. Domani terrò sui miei social anche in fb una diretta/webinar su questo tema se vuole può’ seguirmi. grazie per il suo commento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo esiste anche il cyberbullismo e ho fatto parte di gruppi online che cercano di debellarlo. Mi spiace non sono su Facebook e neanche sugli altri social. Comunque consiglierò la tua pagina agli altri 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok va bene grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao passa dal mio blog se ti va https://mammah24285509236.wordpress.com/home-2/
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok ci guardo subito. grazie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
interessante devo dire 😉 grazie
"Mi piace""Mi piace"