Il Ritorno dopo le ferie

Tornare alla quotidianità, alla vita lavorativa e alla routine giornaliera sicuramente non è semplice sopratutto se si hanno dei figli.

Per i genitori la parte più complessa è sicuramente il ritorno al lavoro mentre per i figli il tornare a scuola.

La famiglia quindi ritorna alla normalità. Sicuramente visto il periodo quest’ultimo termine deve essere virgolettato ma si cerca comunque di tornare a vivere tranquillamente convivendo con le complessità del periodo.

I servizi per la famiglia quest’estate hanno fatto molti sforzi sopratutto se pensiamo ai centri estivi e a tutti questi servizi all’aria aperta (Outdoor) fondamentali per il bambino. A mio avviso tali attività all’aria aperta si dovrebbero fare anche in inverno lo dimostrano numerosi modelli educativi europei tra cui quello tedesco nella quale ho tratto la mia tesi magistrale.

Il vivere all’aria aperta, a contatto con la natura fortifica anche in senso fisico il bambino non solo in senso psicologico ed educativo.

Comprendere i rischi, l’errore e il rimediare sono fondamentali nel gioco tra pari e permettono al bambino di essere autonomo e più responsabile.

Naturalmente anche il luogo educativo è importante nel processo educativo e quindi le attività interne dal gioco, al pasto per finire al momento della conclusione della giornata in un servizio.

Occorre quindi una libertà individuale nel fare, imparare facendo diceva Maria Montessori avendo come base regole e principi educativi che un genitore deve attivare ed attuare nel porre la direzione per una maggiore consapevolezza nell’affrontare la vita sopratutto i rischi, gli ostacoli e le difficoltà.

Concludo con una citazione ll vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (Marcel Proust )

Occorre quindi avere nuovi occhi, nuove consapevolezze per poter ripartire al meglio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.