Cari lettori,
rinnovo i miei più sinceri auguri di una buona pasqua pedagogica!

Cari lettori,
rinnovo i miei più sinceri auguri di una buona pasqua pedagogica!
Tanti Auguri da Prontoeducatore
Maria Sara Prontoeducatore
Tutti noi sappiamo che l’origine della festa di Halloween è americana quindi l’abbiamo “presa in prestito” dal mondo anglofono. E’ cresciuta infattio la sua popolarità anche in Europa.
In realtà tale festa ha origini proprio cattoliche ed aveva una denominazione antica ” All Hallows day”.
Tra la notte del 31/10 eil 1 Novembre, ognisanti si chiamava ” All Hallow Eve” poi denominata Halloween.
Tale festà pero’ ha origini molto antiche fino ai celti i quali hanno legato la festa ha leggende e storie diverse.
Da wikipedia viene ripreso che è un’usanza il 31 Ottobre che i bambini vadano mascherati di casa in casa, chiedendo dolciumi e caramelle o qualche spicciolo con la domanda “Dolcetto o scherzetto?”. La parola “scherzetto” è la traduzione dall’inglese trick, una sorta di minaccia di fare danni ai padroni di casa o alla loro proprietà, se non viene dato alcun dolcetto (treat). Trick or treat (dolcetto o scherzetto) in realtà significa anche “sacrificio o maledizione”.
La pratica di mascherarsi o vestirsi risale al medioevo e si rifà alla pratica tardomedievale dell’elemosina.
Nella pratica del nostro paese è stata riportata la fesitività includendola in usi e costumi locali dal Friuli alla Puglia passando fino alla Sardegna.
Quindi viene riportata tale festività nelle nostre tradizioni. A mio avviso con poco senso.
Ritengo dal punto di vista pedagogico una festività allegra dove i bambini possano divertirsi e stare insieme. Ammetto che comunque dietro a tutto cio’ cia una pratica commerciale e di marketing.
Accompagnerei magari i bambini per esempio con alcune attività per la comprensione del male, della violenza e dell’odio prenendo spunto appunto da questa festa perchè infondo occorre dolcezza per eliminare l’odio.
Legato ad Halloween è il 1 Novembre, commemorazione ognisanti i quali noi siamo legati e dobbiamo anche qui credere anche che il bambino a suo modo possa capire il senso della vita ma anche quello della morte.
Grazie
Buon Halloween a tutti!
Buona Festa Dei santi!
Prontoeducatore
Fonti:
http://www.mondellolido.it/avvenimenti/feste/halloween.htm
https://it.wikipedia.org/wiki/Halloween