Il mio pensiero Pedagogico
Nello specifico la mia pedagogia si basa su quattro concetti fondamentali (l’empowerment, la resilienza, la reciprocità e l’autonomia/autodeterminazione) che spiegherò più approfonditamente in questa sezione.
Il concetto di empowerment permette di comprendere le abilità che ognuno di noi possiede ma sono nascoste/latenti. Ovviamente tale aspetto non viene applicato esclusivamente al singolo anzi viene applicato anche nei gruppi, famiglie ecc.
Autodeterminazione, peculiare al fine di completare lo sviluppo della personalità del soggetto.
Il soggetto deve applicare le life skills, le abilità della vita partendo dall’infanzia per sviluppare l’adulto di domani. Sul sito http://www.lifeskills.it, vengono promosse tali abilità e la costruzione vera e propria del soggetto autonomo.
Cardini che secondo me non valgono solo per la famiglia o i minori ma per qualsiasi utenza.
Alda Merini, Amare è rischiare di essere rifiutati Amare è rischiare di essere rifiutati. Vivere è rischiare di morire. Sperare è rischiare di essere delusi. Provare è rischiare di fallire. Rischiare è una necessità. Solo chi osa rischiare è veramente libero.