Il Coronavirus in pedagogia

Il Virus COVID19 dal punto di vista pedagogico. Come guidarvi pedagogicamente in questo momento difficile? Cosa fare a casa? cosa fare in famiglia? come sfruttarlo in positivo?

NON è un VIDEO MEDICO! mi limito solo a dare consigli pedagogici per famiglie, figli, professionisti e chiunque ne abbia bisogno.

Acquista le slides relative a questo argomento: https://payhip.com/b/IA4w

Grazie per aver visto il video. Ti chiedo un ultimo favore iscriviti alla newsletter educata. Aggiornamenti periodo e non spam. 😉

La libera professione come Pedagogista: il mio progetto

Il mio progetto professionale di libera professione come pedagogista l’ho sempre voluta fare. In qualche modo da quando ho iniziato gli studi prima alla triennale e successivamente alla laurea magistrale avevo intenzione di intraprendere la via imprenditoriale. Dopo la laurea triennale ho avviato il mio blog Prontoeducatore e da qualche anno ho cambiato nome ne “Il giardino della pedagogia” per esprimere il carattere più pedagogico del blog. L’idea è quella di trasformare questo blog a livello professionale, avviando anche consulenze online, corsi* e video formativi. Inoltre non trascurando la realtà vorrei attuare alcuni progetti* contro il bullismo, cyberbullismo, dipendenze ecc. nelle scuole, servizi e aziende.

Infine sempre nell’ambito territoriale vorrei avviare consulenze con le famiglie, servizi e aziende per diffondere la pratica educativa e la cultura del prendersi cura della famiglia quindi il rapporto famiglia- lavoro per incrementarlo in tal senso.

Per maggiori informazioni guarda il video su YouTube qui sotto oppure su IGTV.

CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA ONLINE! €50 (TRAMITE SKYPE)

LA PRIMA CONSULENZA E’ GRATUITA!

*i corsi e i progetti saranno avviati prossimamente

Grazie mille e a presto!

Maria Sara