Cari lettori,
Propongo qui una curiosità/dubbio che avevo da tempo e finalmente mi sono chiarita le idee riguardo alle principesse Disney. Io da piccola ho visto la sirenetta Ariel, Biancaneve e un po’ Aladino con la principessa Esmeralda. Il resto per me era noia! Andavo matta per i manga. Quello che avevo visto della Disney citato sopra mi è stato imposto dai genitori. Per quanto riguarda la Disney ho pregiudizio su di loro legato al marketing, ai contenuti e a come li trasmettono ed educano questi bambini. Parto quindi prevenuta è vero ma dopo aver letto la verità sulle principesse, la loro vera storia preferisco quest’ultima in quanto credo nell’originalità e non nella modifica o menzogna delle storielle Disney.
Il finale o parti della storia sonoi state addolcite e modificate dalla Disney in quanto dietro alle principesse “carine e belle” si nasconde un lato macabro. Ne analizzeremo quattro”La Sirenetta”, “Biancaneve” e “La Bella Addormentata nel Bosco”e infine ” Cenerentola”.
LA SIRENETTA
Originale, Andersen: il principe sposa un’altra e la Sirenetta si suicida.
Originale, Undine: il principe la tradisce e la protagonista lo uccide.
Il cartone animato della Disney si ispira all’omonima favola di Andersen.
Nella storia originale Ariel non perde la voce ma non ha più la lingua inoltre il principe si innamora di una ragazza diversa, spezzandole definitivamente il suo cuore.
Successivamente lei uccide il principe e si suicida andando in mare e si trasforma in schiuma.
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
Originale: il re abusa della bella addormentata che verrà svegliata dopo la nascita dal figlio nato dalla brutale violenza
Come afferma il sito “diregiovani.it” Il racconto di Giambattista Basile del 1634, può dirsi alla base delle moderne versioni che hanno dato origine alla fiaba La bella addormentata così come la conosciamo, inclusa la versione di Perrault del 1697.
Nella storia originale, il sonno di Aurora è causato da una scheggia di lino e non esiste nessun principe ne tantomeno un bacio nella favola.
Il re infatti la trova, la stupra e poi ritorna nel suo regno come se nulla fosse accaduto.
Sempre dal sito web precedente si afferma “la bella addormentata, vittima dello stupro e del sonno, rimane incinta e partorisce due gemelli.
Uno di loro le succhia il dito, tirando fuori la scheggia intrappolata svegliandola.
Dopo una serie di peripezie, il re che aveva abusto di lei, la ritrova e la sposa.
CENERENTOLA
Originale: Cenerentola uccide la matrigna
Dal sito diregiovani.it viene descritta la scena dove le sorelle si tagliano una l’alluce e l’altra il tallone per entrare nella scarpetta.
Il loro inganno è smascherato quando gli uccelli incantati scoprono il sangue sulle loro calze.
Come punizione per la loro crudeltà, gli uccelli beccano loro gli occhi.
Anche se questa è un’eccellente versione di Cenerentola, non è la storia che ha ispirato il cartoine della Disney. Lo stesso è basato su una storia di Charles Perrault, pubblicata nel 1697.
Nella versione di Basile del ’67 Aurora confida la crudeltà della matrigna.
La governante le consiglia di risolvere la situazione uccidendola.
Cenerentola le romperà il collo e riesce a convincere il padre a sposare la governante.
Si scopre però che questa nascondeva sette belle figlie, e una volta venute allo scoperto, il padre di Cenerentola perde interesse per sua figlia lo si legge sempre nel sito diregiovani.
Tutti iniziano ad abusare e a violenatarla e viene schiavizzata a lavorare nelle case. Il resto della storia non è stato modificato dalla Disney.