Coma lavora l’educatore con l’anziano?

L’anziano soggetto del futuro ma anche del presente in quanto con l’allugamento della vita tale categoria sarà in costante aumento. E’ necessario implementare risorse, servizi, professionisti, terzo settore, associazioni ecc. mobilitare l’intero impianto del welfare state per prepararci a tale trasformazione sociale. L’anziano deve essere protetto, salvaguardato, sostenuto, curato in tutti i sensi non solo dal punto di vista sanitario.

Ovviamente con questo breve post non voglio nascondere la mia preoccupazione sulla diminuzione demografica a livello di nascite.

Buon ascolto!

Maria Sara IGP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.